Passaporto vaccinale oppure no? Come sarà l'estate dell'Ue Parlamento e governi litigano sul certificato verde digitale che contenga i dati sulla vaccinazione, sui risultati dei tamponi o sulla guarigione dal Covid-19. I punti della discordia e l’articolo 10 30 APR 2021
editoriali La lezione di Barnier sull’Europa La Brexit è un fallimento dell’Ue, che adesso ha molte sfide da vincere Redazione 27 APR 2021
L'ecologia dei ricchi Cosa non va nella transizione energetica che promette di farci avere bollette più care Chicco Testa 24 APR 2021
Perché il futuro dell’Ue passa dalla svolta sulla sovranità digitale Le azioni tecnologiche statunitensi valgono più dell'intero mercato azionario europeo: è il momento di un nuovo quadro normativo per garantire che le nostre democrazie tengano il passo Francesca Bria 24 APR 2021
Editoriali Un posto nel futuro per la Bce Va bene affrontare la crisi, ma l’Eurotower deve ridefinire il suo ruolo Redazione 23 APR 2021
Bruxelles vuole imporre il suo standard sull’Intelligenza artificiale L’Ue propone un modello alternativo alla Cina, al riparo da sistemi di sorveglianza di massa. Rischi e ambizioni 22 APR 2021
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Le 48 ore del blitz contro la Superlega La guerra del calcio europeo ha usato un format che conosciamo bene, quello del “popolo contro élite”. E’ l’esito che non è quel che sembra Paola Peduzzi e Micol Flammini 22 APR 2021
Orbán, il vaccino cinese e l’impatto incerto sull’immunità europea La bassa efficacia di Sinopharm rende l'Ungheria un potenziale rischio sanitario per l'Unione europea. Il passaporto vaccinale sarà uno scudo: i soli vaccini che sono automaticamente riconosciuti sono quelli che hanno ricevuto l’avvallo dell’Ema 21 APR 2021
L'exit dall'Uefa Inedito in Europa: tutti, ma proprio tutti, anche i brexiteer, contro la Superlega 20 APR 2021
editoriali L’Ue si disarma da sola con la Russia Preoccupazione per Navalny (e tutto il resto) ma non si preparano sanzioni redazione 20 APR 2021